|  | 01 - Saluto di Francesco Gnesotto (prorettore vicario, ex allievo del Gregorianum e Consigliere d'Amministrazione). |  | 
  
      |  | (Durata 04'12" - 2.462 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | 02 - Primo intervento del Magnifico Rettore (La matricola Giuseppe Zaccaria… - I collegi universitari - Studenti o studiosi?) |  | 
  
      |  | (Durata 22'05" - 12.930 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | 03 - Dibattito (Master e mondo del lavoro - Processo di Bologna e uniformazione ai sistemi europei) |  | 
  
      |  | (Durata 12'56" - 7.580 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | 04 - Secondo intervento del Magnifico Rettore (Il diritto allo studio - Universa Universis Patavina Libertas - Università e mondo del lavoro) |  | 
  
      |  | (Durata 32'15" - 18.889 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | 05 - Dibattito (L'immagine dell'U. e il rapporto con i media - Incentivi al merito con metodo "bonus/malus") |  | 
  
      |  | (Durata 16'08" - 9.455 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | 06 - Terzo intervento del Magnifico Rettore (La fuga dei cervelli - Ricerca scientifica e opinione pubblica - La riforma Gelmini: potenzialità e limiti) |  | 
  
      |  | (Durata 13'51" - 8.111 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | 07 - Dibattito (Valutazione sulla Riforma Gelmini e proteste di studenti e ricercatori - Brevetti e diritto d'Autore - Politica e U. - Lettera di P.L. Celli al figlio) |  | 
  
      |  | (Durata 22'39" - 13.269 Kb) | 
  
      |  | 
  
      |  | Registrazione completa della conferenza e degli interventi |  | 
  
      |  | (Durata 2h05'06" - 73.310 Kb) | 
  
      |  |