Il collegio universitario “Gregorianum” è emanazione della fondazione di religione “Gregorianum” il cui presidente è il vescovo della diocesi di Padova. La gestione è affidata ad un Consiglio di Amministrazione di cui egli nomina in sua vece il vicepresidente. Esso si intitola al vescovo Padovano S. Gregorio Barbarigo che nel secolo XVIII fu pioniere nel campo dell'educazione intellettuale, religiosa e morale della gioventù. Il “Gregorianum” tende a realizzare quell'idea di comunità universitaria che i fondatori, don Ivo Sinico in primis, avevano prospettato nel 1963 a partire dalle intuizioni di mons. Franco Costa e mons. Girolamo Bortignon. Esso ospita 60 studenti in camere singole e 5 laureati con funzione di tutor. Gli studenti vi sono ammessi attraverso una serie di colloqui atti a cogliere la disponibilità dei candidati alla proposta formativa. Il modello collegiale. Le caratteristiche principali del progetto educativo dei collegi sono: l'educazione non formale, le soft skills, la qualità della mobilità internazionale e il multilinguismo. L'obiettivo primario di tutti i collegi è quello di migliorare il sistema universitario completandolo, come indicato nell'accordo di Bologna, contribuendo a costruire uno spazio comune europeo dell’istruzione superiore. Storia. La storia dei collegi universitari risale al Medioevo quando si diffusero strutture tese a favorire una promozione sociale fondata sul merito: era l’epoca degli scholares clerici ospitati gratuitamente in strutture a loro dedicate e sostenuti durante il loro percorso accademico. Dal XIII secolo in poi i collegi si sono diffusi in tutta Europa differenziandosi a seconda delle aree geografiche: nel mondo anglosassone sono andati quasi a fondersi con le università mentre in altri Paesi, come l’Italia o la Spagna, si sono configurati come strutture residenziali di alto livello qualitativo, che accolgono studenti selezionati per merito accompagnandoli con un solido progetto educativo, pur rimanendo distinti dalle università. Vi è dunque una radice comune che fa dei collegi universitari un vero e proprio patrimonio europeo. Caratteristiche. I collegi universitari si caratterizzano per offrire agli studenti un ambiente unico di crescita accademica, culturale, professionale e umana che, sempre in stretto contatto con le università, va oltre la mera residenzialità. L’elemento distintivo è dato dall’apporto impalpabile della collegialità intesa come condivisione degli spazi, delle esperienze e del percorso di crescita. Dalle mense alle cucine comuni, dalle sale di studio alle biblioteche, dalle portinerie alle strutture sportive, ogni collegio è concepito per offrire un contesto ottimale e funzionale allo studio. In uno scenario caratterizzato da una formazione specialistica, i collegi universitari riuniscono studenti provenienti da una vasta gamma di discipline, arricchendo a più livelli la loro esperienza universitaria. Il valore di tutto questo non può essere sottovalutato e il tempo che gli studenti trascorrono nei collegi ha un ruolo fortemente significativo nella loro formazione intellettuale e caratteriale. La provenienza internazionale dei residenti, la multidisciplinarità e le attività internazionali permettono un costante scambio di opinioni che contribuisce alla costruzione di un più forte senso di cittadinanza europea tra i giovani. Progetto Educativo. I collegi propongono una formazione integrativa e complementare a quella accademica, che permette agli studenti di sviluppare al massimo le proprie potenzialità: servizi di orientamento in ingresso e in uscita, tutorato, attività culturali, sportive e ricreative, corsi universitari riconosciuti e accreditati dagli atenei, incontri con personalità del mondo professionale, politico e culturale. Ciascun collegio diventa così un “facilitatore” per il potenziamento delle soft skills, quelle competenze trasversali di tipo relazionale che vengono perfezionate anche attraverso attività di coaching in grado di dotare gli studenti di “abiti” mentali indispensabili per un efficace adattamento al mondo del lavoro, alla complessità del reale, a contesti sempre più internazionali. Non da ultimo, la varietà di persone che si incontrano in collegio e la condivisione di spazi ed esperienze è da tempo riconosciuta come una buona preparazione per la vita professionale e pubblica. Il principale obiettivo dei collegi universitari è quello di consentire ai propri residenti di sviluppare i loro talenti: il loro valore viene premiato con borse di studio e incentivi economici che facilitano l'accesso nei collegi universitari, responsabilizzandoli e incoraggiando la solidarietà reciproca. |