Il Consiglio d'Amministrazione fissa di anno in anno il numero di posti che sono messi a disposizione dei nuovi aspiranti, l'ammontare della retta e delle eventuali riduzioni per motivi economici. Tali informazioni e la modalità di presentazione della domanda vengono pubblicate in un bando scaricabile nella sezione a lato.

Di norma nelle assegnazioni sono privilegiati, a parità di condizioni, gli studenti del primo e secondo anno di corso.

Sulla base dei documenti presentati con la domanda di ammissione e di un colloquio preliminare in cui vengono presentate personalmente ad ogni candidato la natura e le finalità del collegio, la direzione ammette gli studenti prescelti ad un incontro che ha luogo presso la sede del collegio in due momenti, generalmente alla fine del mese di luglio oppure all'inizio di settembre.

Durante i giorni di colloqui i nuovi studenti alloggeranno presso il collegio e avranno modo di discutere con docenti universitari afferenti alla facoltà cui andranno ad iscriversi, con gli assistenti interni, la direzione, gli assistenti spirituali e con gruppi di studenti del collegio. Durante i colloqui di ammissione al collegio, i nuovi studenti potranno presentare richiesta al Consiglio di Amministrazione per ottenere riduzioni dell’importo della retta. L’entità della riduzione sarà stabilita anche in relazione al numero di richieste pervenute, secondo una graduatoria basata sugli indici riportati nell’attestazione ISEE. Tale documento sarà necessario anche per quanti chiederanno di accedere alle borse di studio messe a disposizione dall’Associazione ex Allievi del collegio universitario Gregorianum (AAG ONLUS).

Il metodo del colloquio personale si è dimostrato negli anni funzionale alla reciproca conoscenza tra l'istituzione e il candidato, rivelandosi lo strumento che meglio si adatta a vagliare quei prerequisiti necessari al fine di garantire il migliore e pieno inserimento nella comunità: la sincera adesione alle finalità che il collegio propone, una meditata e consapevole scelta della facoltà universitaria, la disponibilità alla vita comunitaria.

L'esito dei colloqui di ammissione vengono pubblicati nel sito del collegio, viene inoltre inviata comunicazione via posta ordinaria ed e-mail all'interessato con le modalità di ingresso in collegio e l'importo dell'eventuale riduzione della retta.

I colloqui quest'anno si svolgeranno nei due incontri di luglio (dal 20 al 22) e di settembre (dal 7 al 9). Ulteriori date potranno essere definite in caso di necessità: gli aggiornamenti verranno pubblicati sul sito internet del collegio. Per motivi di carattere logistico, la domanda di ammissione va inoltrata alla Direzione del “Gregorianum” entro la settimana precedente i colloqui. L'ammissione ai colloqui verrà notificata al candidato via e-mail allo scadere dei termini di presentazione delle domande.

Per l'incontro di luglio i candidati potranno alloggiare in collegio dal pomeriggio di mercoledì 19; dalla mattina seguente si svolgeranno i colloqui al termine dei quali gli studenti saranno liberi di lasciare il “Gregorianum”. L'esito verrà pubblicato sul sito del Collegio sabato 23.


Intro > Home


Bando di ammissione per l'a.a. 2016-17.


Esito ammissioni
a.a. 2015-16.



Norme di buon comportamento per la vita comunitaria